CRITERI ECCEDENZA ISCRIZIONI SCUOLA DELL’INFANZIA
La formazione delle sezioni terrà conto dei seguenti criteri di precedenza di iscrizione degli alunni presso la Sede centrale di via E. De Nicola:
bambini e bambine che compiranno tre anni entro il 31 dicembre 2022;
bambini/e che hanno fratelli o sorelle già frequentanti la Sede centrale di Via De Nicola;
i figli dei dipendenti della Scuola;
bacino di utenza di contrada Perriera (criterio di viciniorità);
per individuare la viciniorità si terrà conto della residenza o dell’effettivo domicilio o dell’attività lavorativa esercitata in modo continuativo nel settore pubblico o privato nel quartiere della Perriera. Le singole situazioni dovranno essere adeguatamente documentate ai sensi della vigente normativa;
in estrema ratio, a parità di condizioni, l’eventuale adozione del criterio dell’estrazione a sorte.
CRITERI ECCEDENZA ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO
In caso di eccedenza di iscrizioni nei due ordini di scuola Primaria e Secondaria di I Grado, si ammetterà all’iscrizione secondo le seguenti priorità:
per la Scuola Primaria: i bambini che compiono 6 anni entro il 31/12/2022;
per la Scuola Primaria: i bambini sia in obbligo che anticipatari (che compiono 6 anni di età entro il 30/04/2023) provenienti dalla Scuola dell’Infanzia di via De Nicola e di Via Campanella;
i figli dei dipendenti della Scuola;
i bambini che hanno fratelli o sorelle già frequentanti la Sede centrale di Via De Nicola per l’anno scolastico in corso e per il successivo 2022/2023;
alunni provenienti dalla Scuola Primaria della Sede centrale di via “E. De Nicola”, appartenenti, quindi, allo stesso Istituto Comprensivo;
in forma residuale e a parità di condizioni prevarrà il criterio del bacino di utenza di contrada Perriera (criterio di viciniorità);
per individuare la viciniorità si terrà conto della residenza o dell’effettivo domicilio o dell’attività lavorativa esercitata in modo continuativo nel settore pubblico o privato nel quartiere della Perriera, dove insistono oltre a varie attività commerciali l’Ufficio delle Entrate, il Tribunale, il Commissariato di Pubblica Sicurezza e la Stazione dei Carabinieri. Le singole situazioni dovranno essere adeguatamente documentate ai sensi della vigente normativa;
in subordine ai residenti nel quartiere della Perriera, godranno della precedenza i residenti nei quartieri periferici secondo il seguente ordine: Contrada Carbone, Tonnara, Foggia, Carcossea, Raganella, San Marco, Maragani e Scunchipani;
in estrema ratio, l’eventuale adozione del criterio dell’estrazione a sorte.