Le lezioni nella scuola Primaria e Secondaria di 1° grado hanno termine il 5 giugno p.v. Nella scuola dell'Infanzia, le attività educative si concluderanno il 26 giugno
Ringraziamenti del Dirigente
Al termine di questo anno “difficile” e al contempo stimolante, fortemente influenzato dall’emergenza sanitaria da COVID-19, che ha sconvolto la normale attività didattica, si possono trarre alcune conclusioni.
L’anormalità del momento storico che stiamo vivendo ha chiamato tutti, operatori scolastici e famiglie, ad un elevato senso di responsabilità e flessibilità, da affrontare più uniti che mai. È stata e continua ad essere una grande sfida educativa che ci impone di trovare nuovi modelli di rapporti sociali, lavorativi e anche scolastici.
Sfida da considerare, comunque, come occasione di rinnovamento, di crescita umana, culturale e sociale, di resilienza intesa come capacità di resistenza, di far fronte alle difficoltà con riflessioni positive che possono indurci a scoprire nuovi punti di vista e ragionare su quanto si è stati forti in questa circostanza, su come si è cambiati anche a livello di identità personale e di consapevolezza.
Già dai primi giorni dell’emergenza epidemiologica, ogni docente, che ringrazio personalmente, nel riprogettare, rivedere e rinnovare la pratica metodologico-didattica, ha attivato tutte le proprie energie, spese in modo da raggiungere ogni singolo alunno in questo momento di forte impatto nella vita quotidiana dei nostri ragazzi e delle loro famiglie.
La figura del docente con la sua funzione pedagogica ha rappresentato un punto fermo a disposizione di studenti e genitori, con particolare riguardo alle specifiche esigenze degli alunni con Bisogni Educativi Speciali.
Un doveroso “grazie” va al Direttore dei servizi generali ed amministrativi ed al personale Ata per il responsabile senso civico e per il costante lavoro che sta svolgendo in presenza e da remoto, dalla propria abitazione, anche attraverso l’utilizzo di mezzi propri.
Un affettuoso saluto a tutti gli alunni ed un particolare ringraziamento alle loro famiglie, con l’augurio di un futuro ricco di soddisfazioni e con l’auspicio che la collaborazione SCUOLA/FAMIGLIA possa essere sempre più valorizzata e rafforzata.
Ora stiamo attraversando il guado, ma dopo potremmo guardarci indietro con un nuovo spirito facendo affidamento e ricordandoci delle nostre qualità, come determinazione, forza, ottimismo, procedendo a piccoli passi ed esprimendo gratitudine.
UN GRAZIE SINCERO A TUTTI!
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Paola Triolo
Circolare in allegato.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 616.44 KB |
Circolari pubblicate sulle iniziative:
PTOF - Triennio 2019/22 Aggiornamento e Integrazione a.s.2021/2022
PTOF Online - Triennio 2019/22 Aggiornamento e Integrazione a.s.2020/2021
PTOF - Triennio 2019/22 Aggiornamento e Integrazione a.s.2020/2021
PTOF - Triennio 2019/22 Aggiornamento e Integrazione a.s.2020/2021 - VERSIONE SFOGLIABILE
ALLEGATI AL PTOF - Triennio 2019/22 Aggiornamento e Integrazione a.s.2020/2021
Rubrica di Valutazione - Scuola Primaria - a.s. 2020/2021
P.T.O.F- 2019-22 aggiornamento e integrazione 2019-20
PTOF 2019/22 aggiornamneto e integrazione 2019-20 VERSIONE SFOGLIABILE
Sito aggiornato e curato dal Prof. Dario Barbaria
Sito distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola".
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.