I.C. MARIANO ROSSI

News, Concorsi e Master

 

Progetti e concorsi in tema di Educazione civica realizzati dal Ministero dell’istruzione in collaborazione con il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati. Anno scolastico 2022/23

NOTA CONCORSO .s. 2022-2023_prot. n. 2936 del 15-09-2022

Bando Dalle aule parlamentari alle aule di scuola_Lezi

Bando_Giornata di formazione a Montecitorio

Bando_Parlawiki

Bando_SenatoAmbiente

Bando_Testimoni dei diritti

Bando_Un Giorno in Senato

Bando_Vorrei una legge che…

CONCORSI -PREMI – RASSEGNE

CONCORSO NAZIONALE “La Cittadinanza del Mare” A.S. 2022/2023

Concorso “La libertà di informazione nel processo di crescita dei giovani”      Allegati A -B

Concorso “Sosteniamo il nostro ambiente!” quarta edizione organizzato dall’IIS G. Vallauri nell’ambito del progetto “ Smart Mobility ”

XVII Concorso Nazionale “Tricolore Vivo”

MASTER

“Empatia e Intelligenza Emotiva” – L’Arte e il Cinema per capire se stessi e migliorare i rapporti con gli altri.

Eurolingue School . ERASMUS IN AZIONE

Corso nazionale di formazione e aggiornamento di ORIENTEERING e TRAIL-ORIENTEERING A.S. 2022/23 rivolto ai docenti delle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado.

CORSI DI AGGIORNAMENTO

Avviso per l’iscrizione ai percorsi sperimentali di alfabetizzazione linguistica da realizzare nell’ambito del Progetto F.A.M.I. “L’Italiano: la strada che ci unisce” – Codice progetto: PROG- 2481 – C.U.P.: G69D19000020007 – A.S. 2020/2021 – 2021/2022

Corso nazionale di formazione e aggiornamento di ORIENTEERING e TRAIL-ORIENTEERING A.S. 2022/23 rivolto ai docenti delle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado.

Iniziative culturali a supporto della didattica – Corsi di formazione “L’ Orienteering nella scuola – dall’Aula al Bosco”. Sedi: ENNA – RAGUSA – ALCAMO (TP) – AGRIGENTO 

“LIEDUCO” I Nuovi Webinar del 2022-2023

SCUOLA LEONARDO DA VINCI – MILANO -L’italiano dalla X alla Z. Insegnare italiano

Orticoltura didattica – on line (vedi brochure)

Ciofs FP/Emilia Romagna, ente di formazione professionale salesiano accreditato in regione Emilia Romagna, organizza un percorso di Orticoltura didattica – on line, su piattaforma MEET, destinato a docenti, formatori e a tutte le persone interessate.

Il corso, della durata di 10 ore, ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per progettare e condurre nell’arco dell’anno scolastico un orto didattico.

Durante il percorso sarà chiesto agli allievi di lavorare sul proprio orto didattico tramite project-work, oggetto di analisi durante le lezioni. Docenti del percorso saranno la Dott.ssa Nicoletta Caccia, ortoterapeuta e la Dott.ssa Rossella Zangelmi, perito agrario, esperta nella progettazione e conduzione di orti didattici.

Al termine sarà rilasciato l’attestato di frequenza al raggiungimento del 70% delle ore di presenza.

Il costo è di 100 € comprensivo del materiale didattico e dell’accesso alle registrazioni, da versarsi all’atto dell’iscrizione.

Per i docenti delle scuole statali di ruolo è possibile pagare la quota intera (no frazionamenti) su portale Sofia. Codice identificativo SOFIA per pagamento con carta del docente: 75217

Per iscrizioni e informazioni: Paola Ferretti – 0522/240711 – pferretti@ciofsre.org  – www.ciofser.org

NEWS

Programmazione “Il pescatore di telline” il film

S“La Creazione dell’Universo” il Musical!

BAROCCHIADI 2023

Programma il Futuro”: insegnare in modo semplice ed efficace le basi scientifico-culturali dell’informatica. A.S. 2022/2023

TIM per IDMO – Appuntamento con i Digital Media

Attività del Settore Scuola ed Educazione dai FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano