News, Concorsi e Master
Progetti e concorsi in tema di Educazione civica realizzati dal Ministero dell’istruzione in collaborazione con il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati. Anno scolastico 2022/23
NOTA CONCORSO .s. 2022-2023_prot. n. 2936 del 15-09-2022
Bando Dalle aule parlamentari alle aule di scuola_Lezi
Bando_Giornata di formazione a Montecitorio
CONCORSI -PREMI – RASSEGNE
CONCORSO NAZIONALE “La Cittadinanza del Mare” A.S. 2022/2023
Concorso “La libertà di informazione nel processo di crescita dei giovani” Allegati A -B
XVII Concorso Nazionale “Tricolore Vivo”
MASTER
Eurolingue School . ERASMUS IN AZIONE
Corso nazionale di formazione e aggiornamento di ORIENTEERING e TRAIL-ORIENTEERING A.S. 2022/23 rivolto ai docenti delle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado.
CORSI DI AGGIORNAMENTO
“LIEDUCO” I Nuovi Webinar del 2022-2023
SCUOLA LEONARDO DA VINCI – MILANO -L’italiano dalla X alla Z. Insegnare italiano
Orticoltura didattica – on line (vedi brochure)
Ciofs FP/Emilia Romagna, ente di formazione professionale salesiano accreditato in regione Emilia Romagna, organizza un percorso di Orticoltura didattica – on line, su piattaforma MEET, destinato a docenti, formatori e a tutte le persone interessate.
Il corso, della durata di 10 ore, ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per progettare e condurre nell’arco dell’anno scolastico un orto didattico.
Durante il percorso sarà chiesto agli allievi di lavorare sul proprio orto didattico tramite project-work, oggetto di analisi durante le lezioni. Docenti del percorso saranno la Dott.ssa Nicoletta Caccia, ortoterapeuta e la Dott.ssa Rossella Zangelmi, perito agrario, esperta nella progettazione e conduzione di orti didattici.
Al termine sarà rilasciato l’attestato di frequenza al raggiungimento del 70% delle ore di presenza.
Il costo è di 100 € comprensivo del materiale didattico e dell’accesso alle registrazioni, da versarsi all’atto dell’iscrizione.
Per i docenti delle scuole statali di ruolo è possibile pagare la quota intera (no frazionamenti) su portale Sofia. Codice identificativo SOFIA per pagamento con carta del docente: 75217
Per iscrizioni e informazioni: Paola Ferretti – 0522/240711 – pferretti@ciofsre.org – www.ciofser.org
NEWS
Programmazione “Il pescatore di telline” il film
S“La Creazione dell’Universo” il Musical!
TIM per IDMO – Appuntamento con i Digital Media
Attività del Settore Scuola ed Educazione dai FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano
- il concorso gratuito “Paesaggio in movimento”: un compito di realtà per scoprire e valorizzare il territorio. Bando e iscrizioni a questo link: https://fondoambiente.it/il-fai/scuola/progetti-fai-scuola/concorsi-per-le-scuole
- il progetto “Paesaggio? Cultura” (https://fondoambiente.it/il-fai/scuola/progetti-fai-scuola/educazione-ambientale/ ): attività formative gratuite per docenti e studenti, online a partire da fine ottobre. Per saperne di più invitiamo le scuole a partecipare ad una conferenza di lancio il 25 ottobre alle 11, tramite piattaforma zoom (https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_-JFVh9vnQSapJKupMj3wLQ ) e in diretta streaming sul sito http://www.faiscuola.it
- il progetto “Giornate FAI per le scuole”, dal 21 al 26 novembre: un’esperienza di educazione tra pari per scoprire l’ambiente e il patrimonio culturale italiano https://fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/giornate-fai-per-le-scuole/
- le proposte educative di visita nei beni del FAI: https://fondoambiente.it/il-fai/scuola/gite-scolastiche/
- l’iscrizione Classe Amica FAI: https://fondoambiente.it/il-fai/scuola/progetti-fai-scuola/iscrizione-classe-amica/
- IN GITA NEI BENI DEL FAI PROPOSTE PER LE CLASSI DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO
- FAI SCUOLE 2023 Programma