Sicurezza
L’organizzazione della sicurezza nella scuola ha la finalità di attivare comportamenti responsabili ed adeguati in una scuola sicura
In particolare:
- la scuola deve diventare sicura nelle strutture, negli impianti e nella gestione.
- il personale deve operare secondo una cultura della salute e della sicurezza.
- gli alunni devono essere formati ad una cultura della tutela della salute e della sicurezza che potrà poi essere da loro trasportata nel mondo del lavoro
Per garantire la sicurezza, il D. Lgs. 81/2008 prevede strumenti gestionali nuovi:
- il documento sulla sicurezza, aggiornato periodicamente, che contiene la valutazione dei rischi e le relative misure di prevenzione e protezione;
- il Piano di evacuazione rapida;
- vari organismi permanenti, con funzioni specifiche in materia di sicurezza;
la partecipazione dei lavoratori, alla gestione di tutte le fasi del processo; va ricordato che gli studenti sono addirittura equiparati ai lavoratori, durante le attività (come le esercitazioni di laboratorio e l’educazione fisica) che comportano l’uso di apparecchiature e attrezzature di lavoro.
Per individuare la figura del preposto non è necessaria una delega scritta da parte della Dirigenza Scolastica, e neanche una nomina, poiché, in base alla normativa vigente tutti quelli che esercitano di fatto un potere di comando verso altri soggetti oppure sono riconosciuti dagli altri ad essere comandati, in via sostanziale vengono d’ufficio individuati come preposti, sempre facendo riferimento alle casistiche sopra citate.
Ma per buon senso e rispetto del buon andamento dell’Amministrazione Pubblica il Dirigente Scolastico, nella sua qualità di datore di lavoro, deve comunicare sia alle persone interessate che all’intera comunità scolastica i nominativi dei preposti, senza abusare di tale figura,senza conferire responsabilità non dovute, poiché quella del preposto alla sicurezza è soggetta a responsabilità rilevanti civili e penali nonché a pesanti sanzioni.
- 1_MANUALE DELLE PROCEDURE di evacuazione A SCUOLA_sett. 2019
- 2_PROCEDURE EMERGENZA SCUOLA PRIMARIA E INFANZIA
- 3_PROCEDURE EMERGENZA SCUOLA SECONDARIA 1 G
- 4_MODULO INCARICHI ALUNNI APRI-CHIUDI FILA
- 5 – MODULO DI EVACUAZIONE
- 6 – INCARICHI_ADDETTI_ALLA_SICUREZZA_2021-2022_ROSSI
Raccomandazioni e indicazioni per la Sicurezza
Raccomandazioni di Sicurezza per l’Utente
Raccomandazioni di Sicurezza per l’Utente